ITA AS A FAI FRANCU MABONI?


Ita as a fai Francu Maboni? immoi ses beniu a paragoni… In nomini de su populu sardu ti ses setziu in cuddu parlamentu, no  pentzist d’essi sou a su traguardu, chi s’idea no potzat teñi fundamentu; lassa perdi chi no tenit riguardu e circat de insertai scoramentu. Ti ndi iat a depi parri bregungia chi su populu sardu colonizau, chena riscatu…

Montemurlo Primavera

TUTTI GLI APPUNTAMENTI SONO AD INGRESSO LIBERO
PER INFORMAZIONI:
SERVIZIO CULTURA e BIBLIOTECA COMUNE DI MONTEMURLO
PIAZZA DON MILANI, 1
tel. 0574 558569 – 558577 – 558567
www.comune.montemurlo.po.it

Condividi su Facebook.

MALINCONICA ALLEGRIA


    Ride il clown, tuttavia dietro la maschera dipinta traspare messaggio di tormento, calma dolente di difesa, dolce vestibolo dell’anima alla ricerca irrequieta di sublimità del sé. Percezione dal profondo di inconsapevole languore, sale come lava incandescente e lascia tracce di erosione, gela come lastra trasparente in una pozza…

Il destino viene da lontano

E ricordo bene quello che tu mi hai detto seduti nel nostro caffè: <<…per quanto mi riguarda ho capito che il mio destino consiste nel vivere giorno per giorno il mio presente, dimentico del passato. Il passato ci fa vedere quello che abbiamo compiuto e che avremmo potuto non realizzare, facendoci immaginare altri futuri e così da creare…

14!


E con oggi siamo a 14 settimane! Che dire, pare che passi lentissimo il tempo, ma a quanto pare solo per me, dato che il pesciolino, qua dentro è già 10 cm.. quando solo due settimane fa era 4,5! e l’ho visto proprio ieri, da una mini-ecografia di controllo, che se ne stava beato a testa in giù con le gambe incrociate.. ha già imparato a godersi…

False chimere

 Ecco, vedi, come ogni cosa assuma i contorni indefiniti di aria abbandonata. Ci affaniamo per ogni piccola inconsistente molecola di nulla totale, rincorriamo le false chimere di sogni formattati, siamo evanescenti larve di dimensioni estraniate. Viviamo, crediamo di vivere, eppure solo alla fine ci rendiamo davvero conto di quanto tempo…

31/03/2011

È trascorso già un mese. Un mese di esordienti e contratti editoriali – a proposito, caro scrittore: prima di fermare, leggi qui; di puzza nei treni della U-Bahn; di – beep beep – sveglie che suonano troppo presto; di impressioni nella giungla di Berlino di Brecht; di telecamere, film e post-production; di ZAGREB al Salone del…

QUELL’INSOLITO CASO DI VIA CAVALLOTTI di Fiorenzo Croci

Serve saper scrivere perché una strada diventi il mondo. E serve leggere tanto, e osservare il prossimo e ascoltarlo sempre con attenzione, per poter trasformare qualche bizzarro personaggio nell’intera umanità. Fiorenzo Croci sa scrivere, legge tanto e vive chi lo … Leggi l’articolo completo →