omaggio a Frida Kalo

  Nel piccolo, ma accogliente atelier “Il Giardino Colgante”,  quasi nascosto a Vle Montegrappa 20 a Prato, dal 5 al 20 luglio si può ammirare gratuitamente  una  suggestiva collettiva di 25 artiste internazionali su Frida Kalo, indiscussa icona della forza e determinazione creativa femminile. Interpretazioni diverse, molto personali…

Citazionando da “Afghanistan Pictures Show – ovvero, come ho salvato il mondo” di William T. Vollmann

Nelle citazioni che seguono si tenga presente che il Giovanotto è l’autore in pirsona pirsonalmente che alla giovine età di anni 22 andò in Afghanistan nel tentativo di capire e scovare guardando dal punto più da vicino possibile quale fosse il modo migliore per aiutare i mujaheddin. La cosa gli si rivelò meno semplice del […]

La sabbia e il dolore

http://pelapapas.com.mx/htmls/animacion-arena-2.html   In vari post precedenti, Il P ittore di battaglie, Cosi è la vita, Perchè scriviamo di noi, ci siamo interrogati sulla possibilità di eprimere il dolore. L’arista ucraina KSENIYA SIMONOVA, ha trovato un modo molto originale per farlo. Nel filmato segnalatomi, l’artista in otto…

La notte bianca dei libri

Diciamolo subito…qualcuno penserà che è ormai una moda, dopo la prima notte bianca romana le notti bianche si sono riprodotte ovunque..non c’è piccolo paesino che non ci abbia provato( personalmente ho visto i patetici manifesti della notte bianca di Felitto, minuscolo paesino in provincia di Salerno). Qualcuno altro penserà che è solo…

Intermezzo

Vista dall’alto, la foresta, è un’ indistinta coltre di verde, un cielo all’ incontrario che s’è cambiato d’abito e steso a pancia all’insù. Avvicinandosi, poi, si comincia gradualmente a distinguere un albero dall’altro. La foresta è una ma il numero di alberi che la compongono incalcolabile, si pensa. Guardiamo da più vicino ancora…

La menzogna secondo SKEDA

Mercoledi 13 ore 17 presso la sede di SKEDA, via Carraia 17 verrà presentato il 3° numero del terzo anno di Skeda, giornale, di cui abbiamo già parlato, dalla duplice versione cartacea e on-line, come dire si rispettano tutti i gusti. L’argomento questa volta è la MENZOGNA, gli artisti che l’illustrano Laura Balla ( dal […]

Eventi valbisentini

Per fortuna c’è ora il sito VALBISENZIOEVENTI dove è possibile trovare tutti gli eventi (appunto) organizzati nella nostra valle. Qui ne segnalo velocemente qualcuno. Intanto “Chi ha paura del lupo?”. Già… pare ci passi anche lui dalle nostre parti. Almeno la conferenza me la vado a sentire, salvo imprevisti. E’ noto…

Festa di libri con …ospite

Festa di libri con..ospite Lunedì 28 maggio il nostro incontro è stato arricchito da una gradita ospite, Xiaoyun, una delle autrici di “Seconda generazione”. Sorridente ci ha raccontato del libro che sta leggendo “Cime tempestose” di E. Bronte e del libro che più l’ha colpita negli ultimi tempi “Niente e così…

Come scrivere (e vendere) un libro

Parlando di Paolo Giordano e del suo “La solitudine dei numeri primi” avevo parlato di un libro scritto con la ricetta. In effetti è una sensazione che ho spesso: libri scritti per “essere letti” e non per quella cosa che non riesco a definire meglio se non con l’espressione “scritto per urgenza”. Il caro Andrea…

Citazionando da “Piccola guerra perfetta” di Elvira Dones

Ce l’ha di fronte. Qualcuno le ha pettinato con amore i capelli biondi, sono divisi al centro della testa, lunghi fino alle spalle. L’hanno riempita di cure. Arlind non fatica a immaginarsi una donna, due, tre, forse tutte straniere, a struggersi davanti a quel corpicino martoriato, e mentre si prendono cura di lei, della ragazzina […]