L’ONESTA’ DEL MOLOCH (ovvero) Della beata nientitudine -28-

ci voleva proprio.ci voleva proprio anche questa. Anche questa tocca a meCosì, ecco, ci riunimmo noi tre sani per decidere il da farsi, ma in quel momento gli elementi a nostra disposizione ci sembravano ancora troppo scarsi perché potessimo prendere una decisione, eravamo incerti e sapevamo di non poter agire senza una panoramica completa della questione…

Minore, come un Mi.

Il solito riff: quello di Hoochie Coochie Man, Boom Boom, Evil. Il solito giro di Blues. Solo qualche battuta in più sul Mi, quasi un minore. E qualche chitarra acustica attorno, e un tamburello da pizzica di fianco. Al Lagari di spettatori ce ne sono pochi, due, forse tre, oltre al barman e una cameriera […]

Si parla ancora di bestie


Questa poi non mi era mai capitata. Me ne stavo bella tranquilla al parco, sdraiata su una panchina all’ombra dopo aver finito il mio pranzo, quando arriva un ragazzo con una gabbietta per gatti con le rotelline, che se la porta a mò di trolley. Sento che si ferma nella panchina di fronte alla mia e sento lo “stack” dell’apertura della gabbietta….

Da Comerio alla Cupola…

Per chi non lo sapesse ancora, il Caffè Comerio si è trasferito al Caffè La Cupola e riaprirà i suoi battenti mercoledì 22 giugno. Da Comerio a Varese, quindi, davanti alla Chiesa della Brunella (piazza Giovanni XXIII). Cambia la sede, … Leggi l’articolo completo →

lettera mai nata a Clarence Clemons

Da ragazzino pensavo a Clarence Clemons, sassonfonista della E Street Band grande quanto un armadio, con un poca di pena. Me lo vedevo lì sul palco a suonicchiare ogni tanto e pensavo che Bruce gli facesse far un paio di riff solo per accontentarlo. Le canzoni, mi pareva, erano basate sulle chitarre, sulla poderosa batteria e sul giro di basso estremamente…

LA BOCCA DELLA VERITA’


  La Bocca della Verità è un antico mascherone in marmo pavonazzetto, murato nella parete del pronao della chiesa di Santa Maria in Cosmedin di Roma dal 1632.Nel medioevo si fa strada la leggenda che fu Virgilio mago a costruire la la Bocca della Verità, ad uso dei mariti e delle mogli che avessero dubitato della fedeltà del coniuge.&nbsp…

Lucciole, Poeti e Qualche Rana – ovvero Qualcosa Per Il Solstizio


Qualche sera fa, mentre tornavamo da una riunione del comitato promotore per le manifestazioni del 150° (non avete idea!) con S. ci siamo fermati in aperta campagna per vedere quel che si poteva dell’eclissi. La luna stava ricomparendo – una fetta sempre più larga, in quella…

Il canto a pagina 105.

Il 17 novembre 1991 le forze croate in difesa di Vukovar, ormai alla fame, ormai esauste, si arrendono. Molti civili che hanno trascorso le ultime settimane sottoterra, mangiando cibo in scatola in freddissime cantine, raccolti in una lunga colonna di uomini senza speranza, lasciano la città verso Vinkovci portando con sè qualunque oggetto riescano…

IL VOLO DEL SILENZIO di Jorge Real

Da una storia vera, Jorge Real in “Il volo del silenzio”. Da giugno 2011 in tutte le librerie.  David, figlio di una famiglia della media borghesia venezuelana, trascorre l’infanzia e la primissima adolescenza in una località balneare del Venezuela, cullando il … Leggi l’articolo completo →