Il banchiere anarchico – 10 racconti x 10 paesi


Ecco la seconda puntata di “10 racconti x 10 paesi”, l’iniziativa volta alla lettura di dieci racconti di altrettanti autori di altrettanti paesi diversi. Questa volta al centro della discussione “Il banchiere anarchico” del portoghese Pessoa.Fernando Pessoa (1888 – 1935) è soprattutto un poeta, ma nella sua non troppo lunga carriera letteraria…

Il monaco nero – 10 racconti x 10 paesi


«Dove, in che paese o su quale pianetagira in questo momento questa insensatezza ottica?» Ecco qualche riga sul primo dei racconti che ho letto per l’iniziativa “10 racconti x 10 paesi”.Psicologia e filosofia, malattia e follia, elezione di Dio e mediocrità, destino dell’umanità, vita dopo la morte. Temi de Il monaco nero, temi di questo…

Malus I. Segreti in cantina, 4.

 « Ho un altro computer più potente. Certo che gli uomini non sono più quelli di una volta, comincio a pensare che quella del sesso forte sia una leggenda metropolitana » si limitò a dire Desirée, e mentre scendeva i primi gradini in pietra, aggiunse. « L’ultimo chiuda, che c’è corrente ed io di spifferi stasera ne ho presi più del…

10 racconti x 10 paesi


10×10ni-e-fattori-vari.html” target=”_blank”>quicicco.myblog.it/media/00/02/2848347000.JPG” target=”_blank”>Ne avevo già parlato qui. È giunta ora di concretizzare i buoni propositi dello scorso anno. Parte oggi una nuova iniziativa targata 10×10. Non dieci pagine di dieci libri, questa volta, ma dieci racconti di altrettanti scrittori. Ogni scrittore di un Paese diverso, beninteso. Una clausola, questa, per evitare l’appiattimento delle letture sulle…

Malus I. Segreti in cantina 3

« Scusate, che fate in giardino al buio? »« Noi? Tu! »« Ho litigato col mentecatto, o meglio, inizialmente volevo fare una passeggiata romantica tra gli alberi fino alla scogliera, ma abbiamo litigato».« Guarda, che la scogliera di notte è estremamente pericolosa », Gaby non aveva ben gradito quella sorpresa, Desirée la fissava indispettita…

Malus I. Segreti in cantina, 2.

Tornò indietro e lo accese, digitando immedia­tamente la pa­rola e quando, anche questa volta non accadde niente, cominciò a diventare impaziente. Velocemente le dita si mossero sulla ta­stiera scrivendo rapidamente come suo solito, ades­so riapparve la misteriosa scritta, brillò alcuni istanti sullo schermo per svanire subito dopo, facendola…

Malus I. Segreti in cantina, 1.

Dall’esterno intanto giungevano oltre all’abbaiare dei cani anche le voci delle rispettive padrone, sembrava pro­prio che Gaby stesse sfogando lo spavento sulla vecchia ed acida vicina di Desi­rée. Così, quando la lite terminò, la signora Fayette era più inve­lenita che mai, anche se probabilmente d’ora innanzi si sarebbe ben guardata…

Malus I. La Vecchia Osteria, 13

« Finché non s’ingrassa, perché no? Credo che sia Falstaff, che sta nuovamente infasti­dendo il cagnetto della signora Fayette » spiegò Desirée sbadi­gliando.« Come la odio! », sbottò Gaby, mentre si precipitava fuori verso i rumori sospetti.« Lascia, forse lo ammazza » le gridò dietro Desirée, ma Gaby era già uscita. Desirée si…

Recensione: Herbie Brennan, Il Regno in pericolo.


Herbie Brennan  Il regno in pericolo. Non è il primo volume della saga, ciononostante pur non avendo letto i precedenti non ci si trova spersi.La scrittura semplice e accurata scorre facilmente con un sottile filo d’ironia descrivendo un mondo elfico un tantino tecnologizzato parallelo al nostro. Il libro è un susseguirsi di colpi di…