“Dolci i sorrisi” di Francesca Abate in concorso

Francesca Abate nasce a Foggia il 3ottobre 1977. Si laurea a Teramo in Scienze della Comunicazione e poi vive per 3 anni a Milano, prima per frequentare un Master in Strategie di Comunicazione e poi per lavorare in un’agenzia internazionale di relazioni pubbliche. Conosce Tobias e nel 2008 si trasferisce a Francoforte dove attualmente risiede…

“Rugiada” di Gabriele Ottaviani fuori concorso

Oggi scopriamo una nuova lirica di Gabriele Ottaviani: ivere.it/il-senso-delle-cose-di-gabriele-ottaviani/” target=”_blank”>la sua poesia in concorso è qui.
Il ricordo
del bacio
della notte
alla natura
dopo l’amore.

“Il Nulla” la poesia fuori concorso di Angela Fragapane

Ancora una poesia fuori concorso. di-angela-fragapane-in-concorso/” target=”_blank”>Per scoprire la poesia in concorso di Angela leggete qui.
Sette candele ho visto sul tavolino,
ogni candela bruciava e scioglieva la cera,
ogni candela ardeva al calore,
giallo colore,
d’improvviso un soffio di vento arrivò,

e spense la prima delle sette candele,
come era immobile ora la sua cera,
fino a pochi istanti…

“Acque tranquille” di Sandra Fedeli (in concorso)

Ha 51 anni, sposata e madre di due figli: una ragazza di 28 e un ragazzo di 14 anni. Lavora presso un supermercato. La sua vita assomiglia a quella di molte donne : lavoro, famiglia, casa. Poco tempo per se stesse. Per fortuna ama scrivere da sempre e questo ha rappresentato per lei una felice valvola di sfogo, specie nei momenti più tesi.
Vota questa poesia

“L’Italia Arresa” di Monica Marzano (in concorso)

Monica Marzano nasce a Lecce il 13/03/1967, ma risiede a cavallino (in provincia di Lecce). Fondatrice del manifesto artistico MMSARTE :galleria online visitabile al sito www.mmsarte.com
Autrice di oltre 100 poesie. Autrice di una fiaba “Un amicizia a gambe storte”, di una raccolta di quattro racconti per ragazzi dal titolo “Gira Girella tutti…

“Dolore” di Teresa Frisina (in concorso)

Nasce a Delianuova (R. C.) ma consegue la maturità classica presso il Liceo ‘S. Paolo’ di Oppido Mamertina, presso l’Università degli Studi della Calabria consegue la Laurea triennale in C.B.C. per poi specializzarsi nell’Università di Pisa in archeologia. Appassionata di poesia, ha una buona predisposizione alle relazioni…

Sensualità, la raccolta di poesie di Michela Zanarella

Dopo aver conosciuto Michela Zanarella, presentiamo la sua raccolta di poesie dal titolo “Sensualità”.
 
SINOSSI DELL’AUTRICE
“Sensualità- poesie d’amore d’amare” è la quarta raccolta di poesie di Michela Zanarella, edito da Sangel Edizioni nel 2011.
Il libro raccoglie trenta poesie e testimonia la sensibilità…

10° Edizione Concorso Europeo PREMIO CANTINO 2012 “Sezione poesia e narrativa” 31/01/2012

Il concorso si articola in quattro sezioni:
Sez. “A”: Poesia singola, in lingua italiana od in vernacolo (a tema libero);
Sez. “B”: Narrativa, in lingua italiana (a tema libero);
Sez. “C”: Sezione speciale Giovani: Poesia singola, in lingua italiana od in vernacolo
(a tema libero);
Sez. “D”: Sezione speciale Ragazzi: Poesia singola,…

“Incubo a mezze maniche” di Davide Canzi (in concorso)

Oggi presentiamo la poesia di Davide Canzi. Nato in Brianza scrive poesie da quando aveva 16 anni (come Parini), ora a 28 lavora come Geometra. La poesia è una passione che gli è rimasta, un canale di sfogo in cui la mente si scarica dalle tensioni, oltre che un modo per raccontarsi alla gente.
Gli piace fare reading con accompagnamento musicale e…

Intervista a Michela Zanarella

Dopo averci presentatohela-zanarella/” target=”_blank”> il suo blog, oggi conosciamo meglio Michela Zanarella.

1) Da quanto tempo scrivi?

Ho iniziato a scrivere i primi versi , dopo un grave incidente stradale che mi ha completamente stravolto la vita. Ho provato a partecipare ad alcuni concorsi letterari quasi per gioco e da lì è iniziato il mio percorso nel mondo della scrittura…